You tube
Curriculum

Fondato nel 1982 da Francesco Miotti, suo attuale direttore, il Gruppo Polifonico Josquin Despréz APS di Varese svolge un'instancabile opera di divulgazione del repertorio corale, sia "a cappella", (spaziando tra sacro e profano, dal mottetto al madrigale, dal lied romantico fino a composizioni del Novecento di autori italiani, francesi e di area baltica), come pure in collaborazione con strumentisti e orchestre (i Requiem di Mozart, Fauré e Duruflé; Gloria, Magnificat e Dixit Dominus di Vivaldi; Messa di Dvořák; Messiah di Händel, Stabat Mater e Petite Messe solennelle di Rossini, Liebeslieder-walzer di Brahms…).
Oltre 240 sono i concerti sostenuti e decine le rassegne e i festivals a cui il coro ha partecipato, (tra le quali quelle a L'Aquila, Alghero, Chiavenna, Como, Torino, Provenza (F), Alta Pusteria, Vienna, Festival MI.TO. a Milano...) riscuotendo sempre consensi convinti e risultati lusinghieri anche in occasione di prestazioni fuori dai confini nazionali (come a MADRID nel 2012 e GENT nel 2014).
Premiato in diversi concorsi corali (STRESA, VITTORIO VENETO, RIVA DEL GARDA, VASTO, RHO), il Gruppo ha fatto dell'eclettismo il suo tratto saliente, presentando al pubblico programmi sempre vari, sia sotto il profilo storico che stilistico e sviluppando anche un lavoro di ricerca su brani raramente eseguiti.
E' recente la sua partecipazione alle rappresentazioni dell'opera mozartiana "Die Zauberflöte", prima esperienza "in scena" per il coro, che ha riscosso notevole successo presso i Teatri di Villadossola, Monza e Mantova insieme all'orchestra «I. Pizzetti» diretta dal M° Enrico Pagano., con la quale è in atto una proficua collaborazione.
Il coro ha lasciato anche una testimonianza del suo appassionato lavoro in tre C.D., uno dei quali ("La Natura del sentimento e il Sentimento della natura" del 2002), raccoglie i migliori esempi del repertorio sviluppato nei primi vent'anni di attività e dimostra la possibilità di crescita qualitativa che può avere una compagine amatoriale.
Attualmente il Gruppo è formato da ventuno cantori non professionisti.